Wednesday, December 10, 2008

Conto alla rovescia...


Ci siamo, stavolta siamo davvero giunti alla fine del viaggio. Mancano nove giorni alla Gradutation di Madrid del prossimo 19 Dicembre e sono così smanioso di essere li e rivedere tutti i ragazzi di IE.

Qui a NY c'è ancora da fare, le lezioni sono finite lo scorso martedi 9 e ora ci sono gli esami finali. L'inizio della prossima settimana sarà molto duro, con un esame lunedì più la consegna di un lavoro di un milione di pagine sulla bancarotta di Alitalia. Poi martedì il giorno di fuoco: alle 10 del mattino esame finale dell'MBA in videoconferenza con Madrid. Riceverò domani un "case" su cui lavorare nel weekend con James, mio compagno a Madrid e ora in exchange a Los Angeles, in arrivo qui a NY Sabato. Poi alle 11.15 altro esame per Stern e alle 6 di sera ultimo esame dell'MBA, tosto e quantitativo, non so come farò a reggere fino alla fine.

E' sato un semestre lungo, specie a paragone con la velocità a cui ero abituato a Madrid. Lì in due mesi i corsi si esaurivano, si studiava come matti e si stava sempre insime. Qui sono quasi tre mesi e mezzo che seguo le lezioni....è diverso. E in ogni caso l'esperienza umana è stata meno coinvolgente. Però sono stati tempi interessanti quanto mai. I professori hanno sempre avuto tonnellate di materiale di cornaca da commentare. Abbiamo assistito al crollo di Lehmann, alla vendita di Merrill Lynch, al salvataggio di AIG, Citi Group, al bail out dell'economia americana, all'elezione di Obama, alla crisi delle case automobilistiche di Detroit, al crollo dei mercati azionari, al crollo della fiducia e alla perdita di centinaia di migliaia di posti di lavoro. E il bello è che alla fine neanche i nostri professori hanno veramente trovato le risposte per spiegare tutto quanto è successo.
Ora qui c'è un'aria di recessione dura e nessuno sa dire quanto durerà e quanto sarà pesante. A volte vorrei sapere come sono vissute le cose in Europa e in Italia. Parlando con i miei amici a Madrid, loro trovano le stesse enormi difficoltà a trovare un lavoro che io ho trovato qui. In verità alcuni degli amici che ho conosciuto qui hanno anche perso il lavoro che avevano, non è uno scherzo....
Ma in Italia chissà, magari le cose sono diverse, fra poco lo scoprirò.

Ad ogni modo, stasera c'è stato il cocktail di arrivederci per gli studenti qui in exchange, è stato bello rivedere tutti e meno bello rendersi conto che è già finita e che il tempo da Agosto è volato in un attimo. Vivere qui mi è piaciuto moltissimo, New York è davvero fantastica, l'ho amata. Il fatto è che tutto succede qui, e qui c'è tutto, ma davvero tutto, nel bene e nel male.

Ieri sera è stata la volta del saluto a Gianmaria, è stato davvero bello rincontrarsi.
Insomma è un momento di saluti e congedi, l'avventura è stata bella, grandiosa, indimenticabile e forse è giusto che finisca per rimanere tale, ...però ora è dura.
Io e Barbara in questi giorni ci guardiamo negli occhi e sospiriamo, siamo stati talmente bene qui e Marcello ci è sembrato così felice.....che non vorremmo proprio andare via.
Ma tant'è e ora si gurada avanti. Barbara e Marcello partiranno la prossima domenica 14 e io il 17.

Poi tutti a Madrid il 18 per la grande festa finale....

1 comment:

francesco said...

Carissimi Barbara, Ivan e Marci, ho seguito con Franci e a volte anche Dario il vostro viaggi tramite i blogs e mi sono sentita ancora più vicina a voi leggendo l'ultimo pezzo di Ivan. Le mie tante partenze e i miei tanti arrivederci mi fanno capire come vi sentiate, specialmente lasciando una città come New York. Una grande coccola a tutti e tre, quindi,e un grande in bocca al lupo per gli e sami di Ivan, ma soprattutto tante energie per il viaggio a ritroso, che sarà comunque l'inizio di una nuova, grande, diversa e bella avventura.
Un abbraccio da Lucia, Francesco e Dario