Sunday, December 7, 2008

CHICAGO!

E' proprio il caso di dire: "finalmente a Broadway!!!!".

Giovedì sera, per il mio onomastico, ma soprattutto approfittando dell'offerta al botteghino di Stern, ci siamo concessi il nostro primo - ed ultimo ahimè! - spettacolo a Broadway:
CHICAGO.
Ero molto eccitata all'idea di assistere ad un musical anche se temevo che questo in particolare sarebbe stato un pò pesante, in fondo il film non mi aveva fatto impazzire, ma il teatro è il teatro!!!!

Dopo aver lasciato Marcello a casa con Connie, non senza lacrime strazianti, con il bus 57 ci siamo diretti verso Broadway sotto una sottile pioggerellina che creava la giusta atmosfera. Arrivati all'Ambassador non c'era molta coda all'ingresso e la platea era quasi piena, ci siamo guardati un pò intorno, osservando la gente, il teatro ci è sembrato raccolto ....... adoro l'aria che si respira a teatro; non certo per le persone tutte agghindate per l'occasione mondana, ma per l'atmosfera in generale, mi sembra quasi di avvertire l'emozione che gli attori proveranno un attimo prima di andare in scena mentre sentono fuori il vociare generale e qualcuno sbircia in platea dalle quinte...da pelle d'oca.

Dopo un pò, abbiamo trovato i nostri posti che erano al piano di sopra (rear mezzanine) ed abbiamo scoperto il motivo dell'offerta. Dalla nostra postazione sembrava di stare - come ha suggerito Ivan - sul terzo anello di San Siro in uno spazio però 100 volte più piccolo!! Eravamo in alto, tanto da soffrire di vertigini (io) anche se non lontanissimi dal palco e le maschere, ovvero mastini napoletani, erano cattivi e spietati nello stoppare qualunque tentativo di saltare all'anello inferiore una volta spente le luci!!! Una ragazza ci ha provato a luci ancora accese ma da lontano una voce le ha intimato l'alt, pena la fucilazione immediata in Times Square!

Si abbassano le luci e si alza il sipario, inizia lo spettacolo.....

Bellissimo, dopo i primi minuti già mi piace da morire, ballucchio e tengo il ritmo con i piedi sempre rimanendo seduta sulla poltrona ovviamente! Ogni tanto mi giro verso Ivan, lo guardo e rido contenta come una bimba che è andata al cinema per la prima volta a vedere un cartone tanto desiderato...non pensavo mi avrebbe fatto questo effetto anche perchè i film troppo cantati li trovo alquanto noiosi ma a teatro...tutt'un altro effetto!

Lo spettacolo, a differenza del film cupo e greve, eè ironico e divertente e tutti gli attori sono molto bravi ma la mia preferita è la protagonista Roxie Hart, mi piace il suo modo di ballare, di cantare, di recitare!
Alla fine del primo tempo Ivan va in esplorazione del teatro e quando le luci stanno per calare nuovamente non torna al suo posto dove lo aspetto ma mi fa un cenno e si siede molte file più in basso senza dare troppo nell'occhio!! Aspetto che si spengano le luci e lo raggiungo con molta meno nonchalance visto che devo alzarmi dal mio posto per andare a sedermi in una posizione migliore....e tutti lo notano, credo! Beh ne è valsa la pena, si vede decisamente meglio!!! E ci godiamo da lì il secondo atto fino alla fine dello spettacolo.

Alla fine dello show quasi mi dispiace andar via ma poi il pensier0, al solito, va al pulcetto che abbiamo lasciato in lacrime a casa con Connie. Così prendiamo la via di casa, camminando visto che la pioggerellina è cessata. Passeggiando fino a Sutton Place rimaniamo stregati dalle meravigliose decorazioni natalizie di cui la città è orami piena...spettacolare!!
Arriviamo a casa e troviamo Marce ancora sveglio che chiacchiera con Connie e quando ci vede scoppia in un pianto non so se di gioia o di sfogo, mi abbraccia forte, io gli dico: "hai visto che mamma e papà sono tornati" e lui mi risponde: "non andare mamma....".

No comments: